La gara si svolge attorno al Gruppo del Sella, percorrendo strade forestali e sentieri,
cercando di evitare il più possibile le strade asfaltate e limitando al massimo gli attraversamenti
delle strade statali. Lo sviluppo è di circa 61,5 km con un dislivello in salita di 3.378 m. Si partirà da Canazei a 1.450 m
per salire al Passo Sella a quota 2.200 m. Attraversando la “Città dei Sassi “ si scende poi a Selva Val Gardena, 1.563 m, per poi
risalire lungo la pista da sci Dantercepies a quota 2.276 m. Si prosegue scendendo verso Colfosco e Corvara, a 1.535 m, per
poi salire verso il Boè fino a quota 2.192 m e successiva discesa verso Arabba a 1.598 m.
Si riparte poi per la lunga salita verso il Passo Padon a quota 2.373 (quota più alta della gara) e
attraversando il Viel dal Pan si arriva al Passo Pordoi a quota 2235 m slm per poi affrontare l’ultima discesa
fino all’arrivo di Canazei a 1450 m slm.
Il percorso sarà segnalato da apposite bandierine. Lungo il tracciato ci saranno dei posti di controllo e di assistenza.